Relazione Nido-Famiglia
Il bambino entra al nido con la sua famiglia, "avvolto nel clima affettivo" che vive con i suoi genitori.
Per permettere al bambino di vivere liberamente e in modo sinergico ed unitario le due realtà vorremmo costruire un collegamento che consenta una maggiore coesione tra il Nido e la Famiglia.
Durante l’ambientamento ci sarà un primo momento di confronto tra la famiglia e l’educatrice al fine di fornire tutte le informazioni utili sulle abitudini del bambino.
Sarà favorito fin dall’inizio un rapporto di piena e reciproca fiducia con la famiglia, promovendo momenti di dialogo e di confronto.
Per questo motivo ogni giorno le educatrici sono pronte ad accogliere ed ascoltare la famiglia: al momento dell’accoglienza e del saluto si potranno scambiare brevemente informazioni e notizie che consentono di condividere la quotidianità, preziosa dimensione del mondo dei piccoli, anche attraverso una scheda giornaliera che verrà consegnata ai genitori.
In più momenti, nel corso dell’anno, i colloqui individuali avranno lo scopo di fare il punto della situazione, per riflettere su di essa, ed insieme valutare gli obiettivi sui quali far confluire gli sforzi.
In occasioni più informali le famiglie saranno invitate al Nido con i loro figli, per permettere al bambino di vedere riuniti i due mondi della sua realtà, e trascorrere del tempo insieme per condividere emozioni e attività.