L'alimentazione
Il semìno riconosce nel pasto dei bambini uno dei momenti fondamentali per la relazione di fiducia tra educatrice e bambino.
Inoltre anche per bambini così piccoli il pasto ha una sua potenzialità conviviale, molto evidente tra quelli dell’ultimo anno, quando mangiare è una delle occasioni preferite per fare commenti, parlare, ridere…
Attraverso il cibo poi il bambino esercita il gusto, il tatto, la manualità, l’olfatto, insomma impara molto nel suo stare a tavola e mette tanto di sé in gioco.
Prevediamo di organizzare un servizio di mensa interno che si distinguerà per la scelta di utilizzare alimenti freschi e di ottima qualità.
Le ricette dell’asilo saranno il frutto di una ricerca continua, di scambi con i genitori, di attenzione ai gusti dei bambini e ai suggerimenti di tradizioni culinarie diverse.
Eventuali variazioni alla dieta del nido e particolari intolleranze alimentari devono essere comunicate e comprovate da certificazione medica. Sarà cura della famiglia procurare al servizio gli alimenti dietetici necessari.
Per i lattanti verrà utilizzato il latte specifico, prescritto dal pediatra e fornito dalla famiglia.